Il cielo in una stanza

“Il cielo in una stanza”: l'associazione Ceramichevole presenta le opere di cinque ragazze e un ragazzo che si sono espressi in un percorso di #arteterapia.
La mostra, frutto di mesi di lavoro, con il sostegno di alcune operatrici, esprime e rispecchia la personalità dei 6 artisti, in una interazione tra lavoro e vissuto.
A illustrare l’esperienza dell’arteterapia è stata Elisabetta Caimi, presidente di Ceramichevole, insieme a Doris Cisternino, psicologa, e ad Elisa Paonessa, assistente sociale, entrambe della cooperativa sociale milanese Officina Lavoro Onlus, che ha partecipato attivamente a questa esperienza, in collaborazione anche con la Fondazione Ticino Olona.
Anna Papetti, consigliera delegata a Cultura e Associazioni, intervenuta in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale insieme all’assessore ad Urbanistica e Territorio Roberto Cassani, dopo aver lodato il lavori dei ragazzi, ha sottolineato l’importanza e l’opportunità di aver combinato le capacità di tre realtà come Ceramichevole, Officina Lavoro e Fondazione Ticino Olona, quest’ultima con un necessario apporto economico, per realizzare questa importante esperienza che ha permesso a sei ragazzi di compiere questo percorso nell’arte come specchio per la propria personalità, per favorire l’autoconsapevolezza e l’autoaccettazione.
Nella foto, da sinistra, Elisa Paonessa, Doris Cisternino ed Elisabetta Caimi tra i lavori artistici presentati nella mostra.